Risorse ONG Italiane
Terre di Mezzo
www.terre.it
Terre di mezzo è libera informazione e impegno civile. Storie affiorate dal mondo sociale e capacità di comunicarle.
Mani Tese
www.manitese.it
Mani Tese is a non governmental development organization operating at national and international level to further justice, solidarity and respect among peoples. Fondata nel 1964, Mani Tese è una Organizzazione non governativa ed una Organizzazione non lucrativa di utilità sociale. Dal 1978 è riconosciuta come Ente Morale e, dal 1997, è dotata dello status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite
Movimondo
www.movimondo.org
Movimondo è una Ong (Organizzazione Non Governativa) per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo riconosciuta idonea dal Ministero degli Affari Esteri. L'Associazione ha come sua missione la cooperazione e la solidarietà internazionale. L'Associazione si impegna altresì nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale e si dota di una "Carta dei principi" che orienta la sua azione. Pertanto, i suoi principali obiettivi sono quelli di contribuire allo sviluppo dei popoli della Terra e partecipare alla costruzione della società civile internazionale, attraverso la promozione di una cultura della mondialità, la formazione e l'educazione allo sviluppo.
Cospe
www.cospe.it
È un'associazione senza scopo di lucro (Onlus) che opera nel settore della cooperazione e della solidarietà internazionale, riconosciuta come Organizzazione non Governativa (ONG) dal Ministero degli Affari Esteri e dall'Unione Europea.
Iscos CISL Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo
www.iscos.cisl.it/

Nexus CGIL
www.nexuscgil.org
Sviluppo sostenibile,cooperazione internazionale, dialogo tra le culture,diritti di cittadinanza,rispetto dell'ambiente a livello mondiale. Sono i principi ed i valori che Nexus si impegna a tradurre in azioni concrete. Una terra di diritti che deve crescere, di cui tutti dobbiamo prenderci cura perchè sia una terra di tutti.
Rete Lilliput
www.retelilliput.org
Il cammino della Rete di Lilliput prende avvio nel 1999 sulla spinta di un Manifesto di intenti elaborato dal Tavolo delle Campagne, un gruppo di coordinamento formato dalle principali Associazioni e Campagne nazionali di stampo sociale. La Rete si propone come obiettivo principale quello di far interagire e collaborare le miriadi di esperienze locali che nel nostro Paese cercano di lottare contro le disuguaglianze nel Mondo.
Amici dei Popoli
www.amicideipopoli.org/
Sono un organismo non governativo (O.N.G.) di volontariato internazionale, che si ispira ai valori della fede cristiana. Gli AMICI DEI POPOLI sono un Organismo Non Governativo (O.N.G.) riconosciuto idoneo a realizzare progetti di sviluppo nei Paesi poveri dall'Unione Europea (UE) sin dal 1978, dal Ministero degli Affari Esteri italiano (MAE) dal1987.
Harambe
www.harambe.it/
Harambe è un'associazione senza fini di lucro nata a Bologna nel marzo 2004 grazie alla volontà di studenti universitari italiani e stranieri. Loro voglia di cooperare per il miglioramento delle condizioni di vita umana traspare già dal significato del termine Harambe (noi insieme in lingua Swahili).
Centro Poggeschi
www.centropoggeschi.org
Il Centro Poggeschi, Opera apostolica della per Compagnia di Gesu la pastorale universitaria, è attivo a Bologna dal 1987. Il Centro, fondato dal padre gesuita Fabrizio Valletti s.j., dal giugno 2001 è condotto da un'associazione di laici senza fine di lucro, l'Associazione Centro Poggeschi. L'Associazione non vincola i soci ad una fede religiosa, ma propone un cammino di impegno personale e comunitario ispirato e guidato dal Vangelo, volto ad assumere nella vita un generoso impegno di servizio, secondo le capacità e le caratteristiche di ciascuno: le attività proposte riguardano principalmente l'insegnamento dell'Italiano agli immigrati, studi e ricerche di gruppo su tematiche relative ai rapporti tra Nord e Sud del mondo, volontariato in carcere, seminari, conferenze e momenti di riflessione sulla Parola.
Caritas
www.caritasitaliana.it
La Caritas Italiana viene costituita il 2 luglio 1971 con decreto della Cei, dopo la cessazione nel 1968 della Poa (Pontificia opera di assistenza). Per questo nuovo organismo pastorale l'allora Papa Paolo VI indicava mete non assistenziali, ma pastorali e pedagogiche.
Emergency
www.emergency.it
Emergency is an independent, neutral and non-political Italian organization founded in order to provide free, high quality medical and surgical treatment to the civilian victims of war, landmines and poverty.